BRUXELLES – Un nuovo sito web, il “Marketplace for Innovative ideas”, è stato lanciato come parte del partenariato europeo per l’innovazione sull’invecchiamento sano e attivo.
Il contesto europeo sta subendo profonde trasformazioni demografiche, caratterizzato da denatalità e allungamento della speranza di vita. Di fronte a questo scenario presente e futuro il tema dell’invecchiamento attivo assume un’importanza crescente in diversi ambiti: lavorativo, previdenziale, sanitario, sociale, economico e pone gli Stati e la società davanti a sfide importanti. L’European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing persegue tre principali obiettivi:
- consentire ai cittadini dell’UE di condurre una vita sana e attiva e indipendente, durante l’invecchiamento;
 - migliorare la sostenibilità e l’efficienza dei sistemi di assistenza sociali e sanitari;
 - incrementare e migliorare la competitività dei mercati dei prodotti e servizi innovativi, rispondendo alle sfide dell’invecchiamento sia a livello UE e globale, creando così nuove opportunità per le imprese.
 
Il nuovo sito appena lanciato è stato progettato per coloro che sono interessati e vorrebbero essere coinvolti nel partenariato europeo e fornisce una panoramica sulle iniziative intraprese. Aiuta inoltre la costituzione di gruppi di azione e a capire come farsi coinvolgere nelle strategie di innovazione a favore di un invecchiamento sano e attivo.
È una piattaforma per la cooperazione e uno strumento utile a sviluppare idee e progetti innovativi. Navigando sul sito gli utenti infatti possono:
- trovare partner per un’iniziativa;
 - trovare una iniziativa cui partecipare;
 - fornire e cercare informazioni;
 - entrare in contatto con le altri parti interessate;
 - partecipare a discussioni sul forum;
 - promuovere gli eventi;
 - creare gruppi e forum di privati.
 
Per approfondire: Marketplace for innovative ideas.
Leggi anche: Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni.
            
        