Richiedi un preventivo gratuito

Inl, relazione convalide risoluzioni lavoratrici madri lavoratori padri

0

Pubblicata dall’Ispettorato del Lavoro il 20 maggio la Relazione annuale sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri- Anni 2023 e 2024. Documento che riporta i dati sul monitoraggio svolto da INL in collaborazione con INAPP e Consigliera Nazionale di Parità. Condotto ai sensi dell’art. 55 del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151.

Riassumiamo in elenco i principali dati aggregati riportati, questo il documento integrale:

  • complessivamente 62.688 convalide nel 2023 e 60.756 nel 2024;
  • 44.118 riferite a donne nel 2023 e 42.237 a donne nel 2024, ovvero circa il 70% in entrambi gli anni;
  • sia nel 2023 che nel 2024 il 90% delle convalide è riportata all’Inl;
  • sia nel 2023 che nel 2024 il 97% dei casi di convalida è stato per dimissioni volontarie;
  • nel 2023 il 78,5% dei destinatari di convalida è tra i 29 e i 44 anni, il 79,3% nel 2024;
  • nel 2023 il 52% dei casi ha riguardato genitori con un figlio e 32,9% con due, nel 2024 rispettivamente 56,4% e 32,8%;
  • in entrambe le annualità circa l’85% ha interessato cittadini italiani;
  • 92,1% nel 2023 derivanti da impiegati e operai, 91,7% nel 2024;
  • il 49,3% nel 2023 fino a tre anni di servizio e il 51,6% nel 2024;
  • circa il 52% ha interessato il settore Terziario.

Ti potrebbe interessare

Contenuti sponsorizzati
    Condividi questo articolo